Una terra dalla recente vocazione per l'agricoltura è quella su cui sorge il Praedio della Reale. La contrada, infatti, è stata riserva di caccia reale fino alla fine dell'Ottocento, dopodiché è stata bonificata, suddivisa in centurie, o predii, e distribuita ai contadini del paese.
La nostra famiglia, da ormai quattro generazioni coltiva queste terre e da essa, con fatica, ne raccoglie frutti. Dal 2013 l'ultima generazione porta l'agricoltura a tavola e l'ospitalità al cospetto di una clientela vogliosa di accomodarsi nella ruralità per sentire profumi, sapori, rumori, vedere i colori e assaporare i climi di questa stupenda Puglia.
I nostri campi forniscono frutta, verdura, grano, uva per il vino ed olive per l'olio e per la tavola. Le coltivazioni vengono eseguite praticando l'agricoltura biologica, rendendo l'impatto delle colture sull'ambiente minimo, ma soprattutto ottenendo materie prime per la nostra cucina con un alto valore nutrizionale e nessun residuo chimico.